Echi del silenzio – Tornano Le assassine a portarci in giro per il mondo

Le Assassine continuano a portarci cose nuove da leggere, e dicendo nuove intendo autrici che normalmente non troviamo in vetrina nelle librerie fra i best sellers (cosa che naturalmente ci auguriamo per questa casa editrice). L’autrice di Echi del silenzio, Chuan Guat Eng è malese di origine cinese così come lo è la protagonista del suo romanzo. Possiamo definirlo giallo o meglio crime story, solo per il fatto che vi si narra di due omicidi, ma in realtà è molto di più. Una saga familiare in piena regola, che però suona del tutto nuova a chi non abbia familiarità con una cultura che sia pur miscelata con quella europea, è lontanissima dalla nostra. Una storia lunga quasi una vita, che coinvolge la protagonista portandola a scoprire legami familiari che mai avrebbe potuto immaginare, amori, lealtà incomprensibili ai più. Un vecchio omicidio che forse è legato ad un uno più recente, sospetti che modificano le prospettive di vita. Una scrittura che definirei classica, che fa quasi pensare più che ad un romanzo, ad una biografia familiare, una saga che parte da lontano, attraversa gli anni della guerra, dell’invasione giapponese fino a tempi più recenti, ricordi e racconti intrecciati sull’onda di cercare la soluzione di quel mistero doppio. Non è un libro da leggere per rilassarsi (oddio dipende poi sempre da come vi rilassate), è un romanzo che richiede tempo per essere assaporato, non vi sarà salire l’adrenalina, ma con qualche sapiente parola o idea lasciata cadere qua e là, riaccende la suspense al momento giusto. Cosa rara, o almeno a me è capitato di rado, per la soluzione, bisogna arrivare proprio alla fine. Buona lettura

Autore: coleichelegge

Innamorata perennemente incazzata politicamente scorretta inesorabilmente libera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Contatti

luglio: 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Il Blog per TE

psicologia, curiosità, musica, cinema, moda e tanto altro!

La venere degli stracci

di Roma e di altri demoni

Il Taccuino:Ufficio Stampa x Scrittori/Editori

Il nostro lavoro nasce con la precisa esigenza di NON dover pubblicizzare tutti i libri che ci vengono proposti, ma di diffondere solo ed esclusivamente titoli ritenuti credibili e degni di nota. Contattaci o prendi un appuntamento telefonico nella sezione contatti.

sconsigliletterari

e scelti CONSIGLI. Dai libri all'Indice ai libri al Medio (@libri_al_MEDIO): digitus impudicus. Se l'inverno delle lettere viene, può la primavera essere lontana? (sem.cit. Shelley)

sonoaliena

Quando siete felici, fateci caso (Kurt Vonnegut)

libroguerriero

se non brucia un po'... che libro è?

aurelioraiola

(no, non è uno scioglilingua)

Gli incroci della Zanca

Ogni giorno incrociamo le vite degli altri: riconoscersi e guardarsi con interesse

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: